Introduciamo un approccio rivoluzionario, prevedendo la coabitazione tra ragazzi fragili e i loro familiari.
Una soluzione concreta e umana per vivere una vita serena anche quando i genitori o i tutori non saranno più in grado di prendersi cura di loro.
La Fondazione nasce dall'iniziativa di pochi individui che hanno investito proprie risorse per un progetto solidale duraturo.
La convivenza all’interno della Casa ha come finalità favorire l’incremento graduale dei livelli di autonomia personale, sociale e relazionale.
La struttura sarà destinata ad ospitare una comunità residenziale e un centro diurno, che offriranno servizi di mantenimento e supporto per le persone fragili.
Una visione innovativa di comunità un luogo dove accoglienza, continuità affettiva e supporto professionale si fondono.