Una Visione Innovativa per la Convivenza e il Benessere

Il progetto introduce un approccio totalmente innovativo, prevedendo la coabitazione tra ragazzi fragili e i loro familiari. Una parte dedicata della struttura sarà riservata ad ospitare genitori o parenti, creando un ambiente sicuro e accogliente dove il legame familiare possa non solo mantenersi, ma rifiorire.

  • Un ambiente protetto e stimolante
  • Il valore del legame familiare
  • Oltre l’assistenza: un modello di comunità

In questa realtà condivisa, le famiglie troveranno un supporto concreto da parte di personale altamente qualificato ed empatico, capace di rispondere con sensibilità e professionalità alle esigenze di ciascuno. 

 

L’interazione tra familiari, operatori e utenti contribuirà a creare una rete di sostegno solida, in cui nessuno si sentirà mai solo.

Questa soluzione unica permette di preservare e valorizzare il senso di appartenenza e familiarità, anche nei momenti di difficoltà. 

Vivere insieme, sotto lo stesso tetto, consente ai familiari di condividere quotidianità e momenti significativi, riducendo l’ansia legata alla separazione e favorendo un percorso di crescita comune.

 

L’obiettivo è andare oltre la semplice assistenza, creando una vera e propria Comunità in cui l’inclusione e il rispetto reciproco siano i pilastri fondamentali